Ortottica

L’ortottica è una disciplina sanitaria specialistica che si occupa della prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi visivi legati alla motilità oculare e alla visione binoculare.

Quando bisogna rivolgersi a un ortottista?

È consigliabile rivolgersi a un ortottista in presenza di sintomi visivi persistenti come affaticamento visivo, visione doppia, difficoltà nella lettura, cefalee ricorrenti o posture scorrette durante attività visive prolungate (es. uso del computer o studio). L’intervento dell’ortottista è particolarmente importante in età evolutiva per individuare precocemente eventuali disfunzioni visive e prevenire danni permanenti alla vista.

Dopo un’attenta valutazione ortottica, lo specialista potrà definire un piano riabilitativo mirato, concordando modalità e tempistiche dell’intervento.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.